Condizioni di vendita

Condizioni di vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E-COMMERCE

Alla luce del decreto legislativo 21 febbraio 2014 n.21 che ha recepito la direttiva 2011/83/UE

Rev. 1.6 del 23/11/2021

 

Articolo 1 – Oggetto

1.1
Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto la disciplina di acquisto di Prodotti, effettuato a distanza, tramite rete telematica, dal Sito www.nicolasantarelli1915.com (indicato in seguito anche come “Sito”).

1.2
Titolare del Sito (di seguito anche “Sartoria”) è:

SANTARELLI SARTORIA SRL UNIPERSONALE

Headquarter: S.P. 231 Km. 5.200 Parco Commerciale Barese

70032 Bitonto (BA)

ITALIA

Showroom Milano: via Durini, 24 (5° piano)

20122 Milano (MI)

ITALIA

P.IVA IT 07815270728

Tel.: +39 331 21 57 506

Mail: staff@nicolasantarelli1915.com

PEC: santarellisartoria@legalmail.it

 

Articolo 2 – Accettazione delle condizioni generali di vendita

2.1
Tutti gli acquisti di Prodotti effettuati attraverso il Sito (in seguito “Contratti d’acquisto”) dagli utenti maggiorenni che ad esso accedono (in seguito “Clienti”) sono regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita nonché dal Codice del Consumo (D.lgs. n. 206/2005), sezione II Contratti a distanza (artt. 50 – 67) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D.lgs. n.70/2003).

2.2
Con la conclusione dei Contratti d’Acquisto, secondo procedura, il Cliente accetta e si obbliga ad osservare le presenti Condizioni Generali di Vendita: il Cliente è pertanto invitato a leggere attentamente, prima di effettuare qualsiasi operazione di acquisto, le presenti Condizioni Generali di Vendita e, una volta conclusa la procedura di acquisto prevista dal Sito, a stamparle o comunque a conservarle, secondo le modalità preferite.

2.3
La SANTARELLI SARTORIA potrà modificare, in qualsiasi momento e senza preavviso, il contenuto delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

2.4
Le presenti condizioni generali di vendita (in seguito “Condizioni Generali”) e, in particolare, le informazioni di cui all’art. 59 del Codice del Consumo, così come fornite nel corso della vendita rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate da SANTARELLI SARTORIA. Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno comunicate al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle presenti Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito, che riporterà la data di ultima revisione.

Ai Contratti d’Acquisto si applicheranno le Condizioni Generali di Vendita pubblicate sul Sito al momento dell’invio dell’ordine stesso di acquisto da parte del Cliente.

 

Articolo 3 – Prodotti

3.1
www.nicolasantarelli1915.com è un sito telematico di vendita di prodotti di abbigliamento, e nello specifico, di PRODOTTI DI FATTURA SARTORIALE E REALIZZATI SU MISURA (di seguito “Prodotti”).

3.2
Tutti i Prodotti offerti sono dettagliatamente illustrati nella home page del Sito e corredati di schede informative all’interno delle rispettive sezioni distinte per categorie di Prodotto.

3.3
La rappresentazione grafica dei Prodotti è realizzata al solo scopo di illustrare il Prodotto ed è puramente indicativa. Variazioni di colore e di altro tipo di minore entità sono possibili nei Prodotti per effetto dell’uso di diverse tecnologie per l’acquisizione e la riproduzione delle immagini. SANTARELLI SARTORIA non è responsabile per tali variazioni e deviazioni.

In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda informativa di prodotto.

 

Articolo 4 – Procedura d’acquisto

4.1
Il Cliente può acquistare i Prodotti dettagliatamente illustrati nella home page del Sito www.nicolasantarelli1915.com rispettando le procedure tecniche di accesso ivi illustrate.

4.2
La pubblicazione dei Prodotti esposti sul Sito costituisce una proposta contrattuale d’acquisto, pertanto, l’ordine inviato dal Cliente ha valore di accettazione di detta proposta e comporta la completa conoscenza ed integrale accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita.

4.3
Il Contratto di Acquisto si intenderà pertanto concluso ex art.1326 C.C. nel tempo e nel luogo in cui gli impulsi elettronici che veicolano l’accettazione saranno registrati dal server del provider della SANTARELLI SARTORIA.

4.4
Successivamente al perfezionamento del contratto, il Cliente riceverà in automatico una mail riepilogativa dei dati personali e dell’ordine, inseriti al momento dell’acquisto; la mail conterrà, altresì, un numero d’ordine che dovrà essere conservato con cura per ogni successivo contatto con la Sartoria.

Il Cliente si impegna a verificare la correttezza di tutti i dati e a comunicare tempestivamente ogni eventuale correzione a customercare@nicolasantarelli1915.com. Possibili aggravi di spese determinati da errori nei dati non segnalati tempestivamente saranno ad esclusivo carico del Cliente.

4.5
Ciascun ordine potrà essere visionato dal Cliente sul Sito e sarà modificabile fino a quando non verrà inviato alla preparazione.

Nel caso in cui l’ordine si componga di due o più prodotti e qualcuno di essi non risulti più disponibile al momento dell’evasione, il cliente riceverà pronta e idonea comunicazione a mezzo e-mail. I restanti prodotti inclusi nell’ordine, e che invece risultino disponibili, saranno regolarmente evasi nei tempi e modi concordati.

4.6
La SANTARELLI SARTORIA si riserva il diritto di non evadere gli ordini che non diano sufficienti garanzie di solvibilità ovvero qualora – anche a seguito di confronto con il circuito che gestisce i pagamenti con carte di credito – risultino anomalie nelle transazioni e nei mezzi di pagamento utilizzati dal Cliente.

4.7
La SANTARELLI SARTORIA evaderà l’ordine, compatibilmente con le disponibilità di magazzino, entro 3-5 giorni lavorativi dalla data della corretta ricezione del medesimo per la merce NON SU MISURA.
Il predetto termine di consegna è meramente indicativo e potrà subire slittamenti in funzione dell’organizzazione e delle disponibilità di magazzino.

Il termine indicato non tiene, altresì, conto di imprevisti e cause di forza maggiore come scioperi, serrate, divergenze sindacali, restrizioni imposte dall’orario di lavoro, sabotaggi di ogni genere, occupazioni di fabbrica, incidenti, catastrofi, incendi, calamità atmosferiche, guerre, rivoluzioni, requisizioni, danni e cause di ogni genere che, al di fuori del controllo o volontà di SANTARELLI SARTORIA , possono interrompere la consegna.
Le citate circostanze danno diritto alla SANTARELLI SARTORIA ad una adeguata proroga ed escludono ogni responsabilità per perdite o danni che ne potrebbero derivare.

Qualora la SANTARELLI SARTORIA dovesse avere necessità di chiarimenti e/o verifiche, il Cliente verrà contattato tramite il recapito preferito indicato in fase di registrazione.

 

Articolo 5 – Prezzi dei prodotti

Tutti i prezzi dei Prodotti sono indicati sul Sito. I prezzi sono da intendersi inclusi di IVA e/o di ogni altra eventuale imposta. In aggiunta al prezzo del prodotto alla fine del processo di acquisto è indicato il costo della spedizione in base all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente.

Qualora i prodotti debbano essere consegnati fuori dal territorio italiano, gli stessi potrebbero essere soggetti a dazi e/o tasse di importazione secondo il regime fiscale del paese di destinazione.

E’ preciso dovere dell’Acquirente informarsi su ogni costo aggiuntivo, sul quale la Sartoria Santarelli non ha alcun potere di controllo né individuazione.

Qualsiasi costo aggiuntivo di sdoganamento sarà, pertanto, a carico del Cliente.

 

Articolo 6 – Modalità e spese di consegna

6.1
SANTARELLI SARTORIA consegna in tutti i paesi indicati sul Sito all’indirizzo postale specificato dal Cliente, dal lunedì al venerdì nel normale orario di ufficio, escluse le festività nazionali.
La consegna si intenderà completata nel momento in cui il Prodotto è messo a disposizione del Cliente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine.

Qualora il vettore del trasporto dei beni venga scelto dal Cliente e non dalla SANTARELLI SARTORIA il rischio di perdita o danneggiamento del bene è trasferito al Cliente al momento della consegna al vettore, fatti salvi i diritti del Cliente consumatore nei confronti del vettore.

6.2
Nessuna responsabilità, a qualsiasi titolo, potrà essere addebitata dal Cliente alla SANTARELLI SARTORIA in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna dei Prodotti oggetto dei Contratti d’Acquisto.
Un ingiustificato ritardo di oltre 30 giorni dalla data di conclusione del contratto legittima il Cliente consumatore ad invocare la risoluzione del contratto con ripetizione delle prestazioni già eseguite, ma escluso espressamente qualsivoglia danno.

6.3
In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo specificato, il vettore tenterà la consegna il giorno successivo e, in mancanza, SANTARELLI SARTORIA tenterà di contattare il Cliente per programmare una nuova consegna.

Nel caso in cui SANTARELLI SARTORIA non dovesse riuscire a contattare il Cliente per i successivi 10 giorni o nel caso di ulteriore impossibilità di consegna per assenza del destinatario, i Prodotti oggetto dell’Ordine verranno riconsegnati a SANTARELLI SARTORIA. I prodotti su Misura verranno rispediti previo sblocco dell’ordine da parte del Cliente che si accollerà il costo della spedizione.

6.4
Al momento della consegna dei Prodotti da parte del vettore il Cliente è tenuto a controllare scrupolosamente che l’etichetta anti-effrazione risulti integra e l’imballo non danneggiato o comunque alterato e che il contenuto sia conforme all’ordine, segnalando tempestivamente qualsiasi difformità riscontrata tramite mail da inviarsi a customercare@nicolasantarelli1915.com

6.5
Casi di forza maggiore, indisponibilità di mezzi di trasporto nonché eventi imprevedibili o inevitabili che provochino un ritardo nelle consegne o rendano le consegne difficili o impossibili daranno diritto alla SANTARELLI SARTORIA di frazionare, rinviare o cancellare, in tutto o in parte, la consegna prevista ovvero di risolvere il Contratto d’Acquisto.

In tali ipotesi sarà cura della SANTARELLI SARTORIA fornire tempestiva ed adeguata comunicazione delle proprie determinazioni all’indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente e quest’ultimo avrà diritto alla restituzione del prezzo eventualmente già corrisposto, esclusa espressamente qualsivoglia ulteriore pretesa, a qualsiasi titolo, nei confronti di SANTARELLI SARTORIA.

 

Articolo 7 – Modalità di Pagamento

Per garantire la massima sicurezza ai propri clienti, SANTARELLI SARTORIA si affida all’esperienza di PayPal oltre che alle carte di credito/debito dei maggiori circuiti internazionali (VISA, American Express, Mastercard, UnionPay Card) per la gestione di tutte le transazioni.

Paypal rappresenta uno dei primi servizi di escrow, società specializzate nei pagamenti per l’e-commerce. La sicurezza di pagamento è garantita da PayPal e la transazione avviene su un server sicuro.

In fase di pagamento il Cliente sarà trasferito temporaneamente sul sito PayPal per la compilazione dei dati necessari alla transazione in tutta sicurezza.

Sul sito PayPal si potrà effettuare il pagamento in due modalità:

  1. a) Carta di credito VISA, American Express, Mastercard, UnionPay Card (non è necessaria alcuna registrazione ai servizi PayPal);
  2. b) PayPal (è necessaria la disponibilità di un conto PayPal) con la compilazione dell’apposito spazio, il Cliente autorizza SANTARELLI SARTORIA ad addebitare l’importo complessivo dell’Ordine sulla carta di credito o sul conto PayPal indicati. Al termine del pagamento, tramite rinvio al sito e-commerce verrà riepilogato l’ordine.

 

Articolo 8 – Diritto di recesso – Disciplina di eventuali resi

8.1
Il Cliente consumatore (ossia persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale ovvero senza indicare un riferimento di Partita IVA) ha diritto ai sensi dell’art. 64 e s.s. del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo e senza fornire spiegazioni, alle condizioni e con le precisazioni qui di seguito esposte.

Il Cliente ha diritto di recedere dal Contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza l’obbligo di specificarne il motivo, entro 24 ore dalla ricezione della conferma d’ordine. Il Cliente potrà esercitare il diritto di recesso, entro suddetto termine, manifestando telefonicamente o a mezzo e-mail la volontà di recedere dal contratto. Una volta iniziato il processo di produzione del capo su misura e personalizzato non sarà più possibile fermare il processo.

8.2 

Ai sensi dell’art. 59, secondo comma, del Codice del Consumo, il Cliente non ha diritto di recesso nel caso di fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati.

Per garantire un elevato servizio, si prevede la restituzione della somma spesa previa restituzione dei prodotti acquistati entro 30 giorni dalla spedizione della merce, qualora il capo confezionato presenti: imperfezioni strutturali, problematiche di vestibilità o impossibilità di modifiche. Politica resi e rimborsi.

Un prodotto si considera corrispondente all’ordine quando misure, stile e dettagli corrispondono all’ordine ricevuto dal cliente. In base alla normativa italiana che regola le vendite per corrispondenza (D.Lg. 50/92 and D.Lg. 185/99), l’acquirente può esercitare il diritto di recesso inviando una raccomandata entro 10 giorni dalla data di consegna dei prodotti o comunicazione a mezzo PEC. Questo diritto non si applica tuttavia ai prodotti su misura, in quanto gli stessi sono realizzati specificamente in base alle indicazioni del cliente. In condizioni normali, il processo di realizzazione del prodotto sartoriale inizia non appena completato l’ordine.

SANTARELLI SARTORIA permette la cancellazione di un ordine di prodotti su misura solo se effettuata entro 24 ore dall’ acquisto. Nel caso di specie, prodotti su misura, SANTARELLI SARTORIA pur non potendo ripetere il prezzo pagato garantisce il rimborso delle eventuali modifiche che dovessero rendersi necessarie rispetto alla misurazione effettuata.

A tal fine, sarà necessario portare il capo ad una delle nostre sartorie convenzionate o rivolgersi ad un qualunque altro laboratorio sartoriale.

Il costo delle modifiche sarà rimborsato inviando a mezzo PEC la copia digitale del documento fiscale che attesti il pagamento fino ad un importo massimo di € 70,00

Per I prodotti non “Su Misura”, SARTORIA SANTARELLI riconosce al cliente la possibilità di reso. Gli articoli non indossati possono essere restituiti per cambio taglia, o rimborso. L’autorizzazione al reso può essere effettuata dalla propria area personale sul sito, selezionando gli articoli da restituire e indicando il tipo di compensazione desiderata.

Completata la procedura SARTORIA SANTARELLI invierà una conferma via e-mail con le istruzioni da rispettare per rispedire la merce. Sarà in ogni caso necessario fornire il nome del vettore ed il codice di tracciamento della spedizione.

8.3 Prodotti NON SU MISURA

La volontà di recesso deve essere sempre comunicata dal Cliente a SANTARELLI SARTORIA mediante compilazione del modulo di recesso di cui infra ed invio del medesimo a mezzo PEC a santarellisartoria@legalmail.it o lettera raccomandata A.R. che dovrà pervenire presso la sede operativa della SANTARELLI SARTORIA SRL UNIPERSONALE – S.P. 231 Km. 5.200 Parco Commerciale Barese – 70032 Bitonto (BA) – ITALIA, entro e non oltre 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce.

8.4
La sostanziale integrità e completezza del bene da restituire è condizione essenziale per l’esercizio del diritto di recesso.

8.5
Una volta pervenuta la comunicazione di reso SANTARELLI SARTORIA comunicherà al Cliente consumatore le istruzioni circa le modalità di restituzione dei Prodotti che dovrà essere effettuata, ad integrali cure e spese del Cliente, entro 14 (quattordici) giorni dall’autorizzazione.

8.6
La spedizione sino all’avvenuta ricezione dei Prodotti nel magazzino di SANTARELLI SARTORIA è sotto la completa responsabilità del Cliente che è obbligato ad assicurare la spedizione per il valore indicato in fattura contro il furto ed i danni da trasporto, facendosi carico delle relative spese.
SANTARELLI SARTORIA si riserva il diritto di addebitare al Cliente eventuali danni o smarrimenti avvenuti durante il deposito, trattenendoli dalle somme da rimborsare, qualora i Prodotti resi non siano stati assicurati per il valore indicato in fattura.

In caso di danneggiamento dei Prodotti durante il trasporto SANTARELLI SARTORIA darà comunicazione al Cliente dell’accaduto entro 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento dei Prodotti nel proprio magazzino per consentire al Cliente di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del vettore da lui scelto ed ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato).

8.7
Verificata l’integrità del Prodotto restituito SANTARELLI SARTORIA rimborserà al Cliente l’importo pagato, o parte di esso in caso di recesso parziale, entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dal rientro del
Prodotto medesimo utilizzando lo stesso mezzo di pagamento adoperato dal Cliente consumatore per la transazione iniziale, salvo che quest’ultimo abbia espressamente convenuto altrimenti ed a condizione che questi non debba sostenere alcun costo aggiuntivo quale conseguenza del rimborso.
Si precisa che in conformità alla normativa vigente in materia, SANTARELLI SARTORIA provvederà a rimborsare al Cliente le somme da quest’ultimo corrisposte quale prezzo dei Prodotti, mentre resteranno a carico del Cliente le sole spese dirette e necessarie per la restituzione dei Prodotti oggetto di reso.

8.8
Il diritto di recesso decade integralmente per mancanza della condizione essenziale di cui all’art.8.3 nel caso in cui SANTARELLI SARTORIA accerti l’assenza di elementi integranti dei Prodotti e/o il loro danneggiamento per cause diverse dal trasporto ed imputabili al Cliente.

In caso di decadenza SANTARELLI SARTORIA provvederà a restituire i Prodotti al Cliente con addebito degli ulteriori costi di spedizione.

É possibile scaricare il modulo di recesso qui.

 

Articolo 9 – Non conformità dei prodotti e prodotti difettosi

I Prodotti offerti sul Sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria vigente in Italia.
Le immagini e i colori dei Prodotti pubblicati sul Sito potrebbero differire da quelli reali per effetto delle impostazioni locali dei sistemi e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione ma ciò non attribuisce al Cliente il diritto al rimborso o alla sostituzione del bene, posto che fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto (cfr. articolo 3.3).

 

Articolo 10 – Trattamento dei dati personali

I dati dei Clienti sono trattati da SANTARELLI SARTORIA conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa presente nella sezione appositamente dedicata, denominata “Informativa sulla Privacy””.

 

Articolo 11- Comunicazioni e reclami

Tutte le comunicazioni o gli eventuali reclami del Cliente nei confronti di SANTARELLI SARTORIA relativamente ai Contratti d’Acquisto, dovranno essere comunicati a mezzo mail all’indirizzo customercare@nicolasantarelli1915.com

 

Articolo 12 – Clausola di sostituzione

12.1
Qualora una disposizione presente o futura delle Condizioni Generali di Contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna nelle disposizioni delle Condizioni Generali di Contratto, le restanti disposizioni rimarranno in ogni caso valide ed efficaci.

12.2
Resta inteso che SANTARELLI SARTORIA e il Cliente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare la sostanza economica del contratto.

 

Articolo 13- Legge applicabile e foro competente

13.1
Il Contratto di Acquisto concluso tra SANTARELLI SARTORIA ed il Cliente si intende concluso in Italia ed è pertanto regolato dalla legge italiana.

13.2
Eventuali controversie relative all’interpretazione ed esecuzione dei contratti stipulati in adesione alle presenti condizioni generali saranno risolte davanti all’Autorità Giudiziaria del luogo di residenza del Cliente, se consumatore ai sensi del D.lgs. 206/2005; in tutti gli altri casi la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bari, escluso espressamente qualsivoglia Foro alternativo.

13.3 Risoluzione online delle controversie per i consumatori.

Il consumatore residente in Europa deve essere a conoscenza del fatto che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal consumatore europeo per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, se sei un consumatore europeo, puoi usare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Titolare. Qui puoi trovare il link alla piattaforma: http://ec.europa.eu/consumers/odr/